La guerra tra banche e Governo sul Decreto Liquidità
I soldi del Decreto liquidità non arrivano e l’imprenditore con chi deve prendersela: con il governo o con le banche? Bella domanda. Ieri, 28 aprile, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, durante la sua visita a Lodi, ha chiesto alle banche “un atto d’amore”, cioè “facciano un grande sforzo per erogare liquidità alle imprese che […]
LE BANCHE NON DANNO CREDITO ALLE IMPRESE. LA LIQUIDITÀ STA ALL’IMPRESA COME L’OSSIGENO ALL’UOMO
Alcune banche non riescono più a erogare il prestito fino a 25 mila euro per le Pmi previsto dal decreto liquidità (plafond esaurito). A distanza di pochissimi giorni dal via libera alla possibilità per le piccole e medie imprese di richiedere agli istituti di credito il prestito di € 25.000 in base al decreto liquidità, […]
Analisi di Intelligence e Proposte di Policy sul Post-Pandemia COVID-19 (aprile 2020 – aprile 2021)
Rende (18.4.2020) – “Analisi di Intelligence e Proposte di Policy sul Post-Pandemia COVID-19 (aprile 2020 – aprile 2021)” è il titolo della ricerca della Società Italiana di Intelligence che ha cercato di unire i punti di quanto sta accadendo per definire possibili azioni nel breve periodo. Lo studio si può rinvenire all’indirizzo https://www.socint.org/index.php?page=Pubblicazioni e verrà […]
“DOPO PASQUA CON GRADUALITÀ E IN SICUREZZA SI PUÒ RIAPRIRE”
Confapi Calabria sostiene il riavvio graduale del mondo produttivo subito dopo le festività pasquali. Sulla questione è già intervenuto il presidente Nazionale Maurizio Casasco proponendo di effettuare test rapidi anticorpali a carico delle aziende, per accelerare il processo di messa in sicurezza dei luoghi di lavoro e quindi la ripresa delle attività produttive ad oggi […]