Da quest’anno aderire a CONFAPI Calabria conviene ancora di più.
Infatti, gli associati potranno inoltre usufruire di una ricca serie di servizi:
- Assistenza per la stipula di contratti di lavoro aziendali di secondo livello;
- Assistenza alle aziende per la gestione della crisi aziendale, nonché per la gestione del contenzioso in materia di lavoro e di Previdenza;
- Scontistica del 30 % sulla formazione obbligatoria;
- Possibilità di finanziamento con il FAPI, Fondo per la formazione continua;
- Monitoraggio delle aziende interessate all’internazionalizzazione, con sportello già attivo con lo Stato dell’Albania e contatti diretti con l’ICE di altri Paesi;
- Staff operativo disponibile alla progettazione;
- gestione del protocollo di legalità
e beneficiare di diversi accordi nazionali e territoriali, tra i quali:
- gestione del welfare aziendale in base all’accordo di recente siglato con UBI Banca;
- servizi procedure Asse.co;
- beneficiare dell’accordo sul credito d’imposta per industria 4.0;
- accordo con Camere di Commercio italiane all’estero;
- accordo con Calpark Unical
La quota associativa varia a seconda del numero dei dipendenti, in base alle indicazioni riportate nella tabella di seguito.
NUMERO DIPENDENTI |
QUOTA ASSOCIATIVA |
1-5 |
EURO 150,00 |
6-8 |
EURO 250,00 |
9-15 |
EURO 500,00 |
15> |
EURO 1.000,00 |
Cliccando su questo link Modulo di adesione CONFAPI Calabria 2019 troverai la scheda associativa da compilare in ogni sua parte e da reinviare, congiuntamente alla ricevuta del bonifico bancario effettuato sul seguente IBAN: IT90Q0313916200000000003041, all’indirizzo: presidente@confapicalabria.eu o segreteria@confapicalabria.eu
Ai fini dell’iscrizione a Confapi è necessario compilare anche l’Autocertificazione Antimafia.